Skip to main content

Sono conosciuti diversi geni coinvolti nello sviluppo della malattia di Parkinson. Esiste una terapia genica per la malattia?

Risponde il Prof Antonini, neurologo presso il Centro Parkinson ICP

Vi sono ricerche in corso. Finora è stato dimostrato che è fattibile introdurre materiale genetico correttivo tramite un trasportatore virale. Inoltre, studi preliminari in pazienti parkinsoniani non hanno evidenziato problemi riguardo alla sicurezza. Non è stato ancora dimostrato che questo tipo di terapia è efficace nella cura della malattia.

Associazione Italiana Parkinsoniani

AIP promuove la corretta informazione sulla malattia di Parkinson. Si rivolge ai pazienti, ai loro familiari, ai sanitari ed alle istituzioni preposte a decisioni di politica sanitaria.

La Fondazione Pezzoli

Raccoglie fondi da destinare alla ricerca scientifica per combattere la malattia di Parkinson e trovare una cura.

parkinsonews