Densità dei recettori colinergici nicotinici in pazienti con malattia di Parkinson in stadio iniziale e senza deficit cognitivo.
Autori:Isaias IU, Spiegel J, Brumberg J, Cosgrove KP, Marotta G, Oishi N, et al.
Significato: Mediante l’utilizzo di una SPECT (tomografia ad emissione di fotone singolo) ed un nuovo tracciante (5-[(123)I]iodo-3-[2(S)-2-azetidinylmethoxy]pyridine) è stato possibile descrivere un aumento della densità dei recettori nicotinici nel putamen di pazienti con malattia di Parkinson in stadio iniziale e senza deficit cognitivo. I dati di questo studio sono un risultato importante nel comprendere un possibile ruolo della nicotina nella comparsa e progressione dei sintomi parkinsoniani.
Sponsorizzazione:Borsa di studio
Pubblicazione:Front Aging Neurosci. 2014 Aug 14;6:213. doi: 10.3389/fnagi.2014.00213. eCollection 2014.