Esordio della malattia di Parkinson più tardivo nell’arco di due decenni in un centro Italiano di riferimento a livello nazionale
Autori: Pezzoli G, Klersy C, Cilia R, Canesi M, Zecchinelli AL, Mariani CB, Tesei S, Sacilotto G, Meucci N, Zini M, Isaias IU, Ruffmann C, Barichella M, Cassani E, Goldwurm S, Cereda E.
Significato: L’età è un importante fattore di rischio per malattia di Parkinson. Tuttavia, nonostante l’attesa di vita degli italiani sia notevolmente aumentata, i tassi di incidenza di malattia di Parkinson non sono aumentati. Ricercatori della Fondazione Grigioni hanno analizzato la banca dati del centro Parkinson ICP alla ricerca di una spiegazione. Hanno rilevato che l’età media di esordio della malattia è aumentata nel tempo, in altre parole ci si ammala più tardi. Questo è in linea con il riscontro generale del mantenimento di buone condizioni di salute più a lungo nella popolazione italiana.
Sponsorizzazione: i ricercatori si sono avvalsi della Banca Dati Clinici sponsorizzata dalla Fondazione. Inoltre, la Fondazione ha fornito supporto per l’analisi e l’interpretazione dei dati, nonché la stesura del lavoro.
Pubblicazione: rivista Parkinsonism & Related Disorders anno 2014 vol 20 pagine 1181-5
LINK alla notizia sul sito