Skip to main content
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Login
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Filtro titolo
Filtro
Annulla
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Articles
Titolo
Data pubblicazione
Il poeta Bruno Lauzi è mancato il 24 Ottobre 2006
25/10/2006
Andamento "giorno-notte" della pressione nella M. di P.
23/10/2006
Quanto sono frequenti i comportamenti anormali compulsivi/impulsivi nella malattia di Parkinson?
12/10/2006
Caffeina e levodopa
20/09/2006
Pesticidi e Parkinson a comparsa precoce.
20/09/2006
Rischio di cadute ed esecuzione di compiti multipli.
11/08/2006
Apatia senza depressione nei pazienti parkinsoniani.
31/07/2006
Il paziente parkinsoniano parla poco di depressione con il medico
24/06/2006
Ipersudorazione nel Parkinson.
23/06/2006
Il testosterone è utile nei pazienti parkinsoniani di sesso maschile?
15/06/2006
Continuano gli studi con GDNF (2)
14/06/2006
Continuano gli studi con GDNF (1)
14/06/2006
Fate i turni di notte?
24/05/2006
I mitocondri nella M. di P.
22/05/2006
Mal di schiena cronico nella M. di P.
04/05/2006
La stimolazione delle cellule staminali tramite GCSF promette bene nell'ictus
30/04/2006
Cellule staminali del midollo osseo si trasformano in tessuto nervoso intorno a tessuto cerebrale infartuato
20/04/2006
La diagnosi della malattia di Parkinson: stato dellarte
20/04/2006
Parkinson e Disturbo del sonno REM
07/04/2006
La mutazione Gly2019Ser del gene PARK8
16/03/2006
Effetto del tipo di strada sulla guida dei pazienti parkinsoniani
16/03/2006
Quanto è frequente la stipsi nella malattia di Parkinson?
16/03/2006
Coltivare lorto come terapia fisica e mentale per il Parkinson
16/03/2006
Da Washington la ricetta per la salute del cervello
16/03/2006
Corriere Salute: Dilettanti allo sbaraglio
13/03/2006
Pagina 23 di 33
20
21
22
23
24
25
26