Skip to main content
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Login
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Filtro titolo
Filtro
Annulla
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Articles
Titolo
Data pubblicazione
Gli uomini che si muovono di più si ammalano meno di Parkinson
28/02/2005
Meno movimenti involontari se la malattia di Parkinson insorge tardi
30/01/2005
Il tasso delle fratture nei pazienti parkinsoniani
22/01/2005
Come imparano i pazienti parkinsoniani?
22/01/2005
La malattia di Parkinson potrebbe essere trattata senza farmaci?
08/01/2005
Nuovo Forum
06/12/2004
I disturbi visivi nella malattia di Parkinson
13/10/2004
Il fumo e progressione della malattia di Parkinson
13/10/2004
Per il Parkinson riabilitazione con tanti esercizi diversi per brevi periodi
13/10/2004
Salivazione e malattia di Parkinson
11/10/2004
Deficienza di testosterone ed apatia nella malattia di Parkison
26/09/2004
Sempre più staminali: il commento del Presidente Gianni Pezzoli
09/09/2004
La correzione di sublussazioni vertebrali può migliorare la sintomatologia parkinsoniana?
05/09/2004
La malattie di Parkinson e di Alzheimer sono geneticamente correlati?
24/08/2004
Può essere utile aggiungere le cellule di supporto della zona olfattiva alle cellule fetali da impiantare
23/08/2004
Gli inibitori dei proteasomi costituiscono un modello di malattia di Parkinson progressiva nel ratto
30/07/2004
Livelli elevati di omocisteina plasmatica nei pazienti parkinsoniani
07/07/2004
Degenerazione dei nervi sensoriali e livelli di omocisteina
18/06/2004
Una esperienza italiana sulla diagnosi delle sindromi parkinsoniane
18/06/2004
La rasagilina rallenta la progressione della malattia di Parkinson nelle primissime fasi
10/06/2004
Apre la prima banca di cellule staminali del mondo
10/06/2004
E' confermato. Torna il Tasmar (Tolcapone) !
11/05/2004
Il sesso nella malattia di Parkinson: fatti e fantasia
01/04/2004
Spiegata la perdita dell'olfatto nella malattia di Parkinson
01/04/2004
Effetti della stimolazione cerebrale profonda sullarticolazione delle parole
01/04/2004
Pagina 25 di 33
22
23
24
25
26
27
28