Skip to main content
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Login
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Filtro titolo
Filtro
Annulla
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Articles
Titolo
Data pubblicazione
Il neurotrasmettitore noradrenalina protegge i neuroni dopaminergici?
10/01/2007
Trapianto di cellule staminali nervose e neuroprotezione.
31/12/2006
Pesticidi, esposizione in gravidanza e malattia di Parkinson
09/12/2006
Scoperto come l'esposizione al manganese causa sintomi parkinsoniani
06/11/2006
Esame del sangue per la diagnosi precoce di M. di P.
09/10/2006
TNF e morte delle cellule dopaminergiche.
20/09/2006
Passaggio da cellule adulte differenziate a cellule staminali pluripotenti.
11/09/2006
Scoperto uno dei meccanismi alla base della morte dei neuroni che producono dopamina.
31/07/2006
Come mai un antibiotico è promettente per curare il Parkinson?
23/06/2006
Un farmaco potegge i neuroni dopaminici dalla tossicità di un pesticida.
28/04/2006
Invecchiamento del cervello e malattia di Parkinson entrambi associati ad un difetto delle batterie dei neuroni
23/04/2006
Perché gli uomini si ammalano di Parkinson più delle donne?
23/02/2006
Il sistema nervoso regola la mobilitazione delle cellule staminali
15/02/2006
Un altro passo avanti verso la terapia con cellule staminali.
06/02/2006
Disattivato il gene dell'alfa-sinucleina nei neuroni dopaminici.
06/02/2006
Una proteina implicata nella genesi dl Parkinson sembra avere un'azione neuroprotettiva.
17/11/2005
Un progresso nella ricerca sulle cellule staminali nervose.
26/08/2005
Il GDNF induce la ricrescita di fibre nervose nel cervello parkinsoniano.
23/07/2005
Una vaccinazione contro il Parkinson?
29/06/2005
Il muscolo umano può essere una fonte di cellule staminali
08/01/2005
Una proteina per la longevità potrebbe rallentare la progressione della malattia di Parkinson
26/09/2004
Un altro passo avanti nella comprensione delle cause della malattia di Parkinson
30/08/2004
La ricerca sulle terapie basate sulle cellule staminali riceve nuovo impulso nel UK
24/08/2004
Ci vaccineremo contro il Parkinson in futuro?
25/06/2004
Il coenzima Q10 e la funzione mitocondriale
18/06/2004
Pagina 10 di 15
7
8
9
10
11
12
13