Skip to main content
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Login
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Filtro titolo
Filtro
Annulla
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Articles
Titolo
Data pubblicazione
Più o meno lesioni cerebrovascolari nella malattia di Parkinson?
04/05/2003
Scoperti i fattori scatenanti di una reazione infiammatoria cerebrale che accelera la malattia di Alzheimer
04/05/2003
Un canale per il potassio mal funzionante nei neuroni dopaminergici potrebbe essere allorigine dei sintomi della malattia
01/04/2003
L'alfa-sinucleina legata alla neuromelanina nella malattia di Parkinson
14/03/2003
Le neuroimmagini illustrano come funziona la fisioterapia per la voce nei pazienti con malattia di Parkinson
02/03/2003
Un nuovo target per la terapia antiparkinsoniana?
24/02/2003
La prevenzione del ripiegamento anomalo delle proteine: un nuovo approccio per il trattamento di malattie cerebrali
19/02/2003
Il trapianto di cellule del glomo carotideo nei ratti con parkinsonismo
13/02/2003
Impronte molecolari e ricambio giornaliero nei neuroni la base biologica dellapprendimento e della memoria
12/02/2003
I neuroni possono essere generati da cellule di midollo osseo
23/01/2003
Gli ultimi sviluppi nel campo delle ricerche sulle cause della malattia di Parkinson
22/01/2003
Gli sviluppi nella patogenesi della malattia di Parkinson
16/01/2003
E' necessaria l'esposizione ripetuta a neurotossine nel corso della vita per sviluppare la malattia di Parkinson
09/01/2003
Perdita di risposta alla levodopa e deterioramento delle funzioni cognitive
12/12/2002
Scienziati dirigono la crescita di neuroni cerebrali tramite laser
02/12/2002
Una nuova strategia per il trattamento della malattia di Parkinson
14/11/2002
Gli inibitori p53 sono potenti neuroprotettori
14/11/2002
L'olfatto nelle sindromi Parkinsoniane
14/11/2002
L?innervazione cardiaca nella malattia di Parkinson
23/10/2002
Leffetto protettivo della neurturina in un modello di malattia di Parkinson progressiva
21/10/2002
Cellule progenitrici nella sostanza nera
18/10/2002
Cellule staminali di origine embrionale o adulta: il dibattito continua
27/08/2002
Gli inibitori della apoptosi prevengono la malattia di Parkinson
27/08/2002
Attività dei proteasomi nella malattia di Parkinson
27/08/2002
Segni di danno ossidativo nei globuli bianchi
27/08/2002
Pagina 12 di 15
9
10
11
12
13
14
15