Skip to main content

Articoli scientifici pubblicati

Abitudini alimentari e caratteristiche neurologiche della malattia di Parkinson: implicazioni per la pratica clinica

Significato: valutare gli effetti delle abitudini alimentari sulla sintomatologia neurologica nei pazienti parkinsoniani per mettere a punto consigli dietologici mirati. È risultato che un elevato consumo di proteine aumenta il fabbisogno di levodopa e che il consumo di proteine e la sua distribuzione durante il giorno influenzano anche le complicazioni motorie

Sponsorizzazione: i ricercatori si sono avvalsi della Banca Dati Clinici sponsorizzata dalla Fondazione. Inoltre, la Fondazione ha fornito supporto per l'analisi e l'interpretazione dei dati, nonché la stesura del lavoro.

Pubblicazione: rivista Clinical Nutrition anno 2016 online il 5 luglio

Autori: Barichella M, Cereda E, Cassani E, Pinelli G, Iorio L, Ferri V, Privitera G, Pasqua M, Valentino A, Monajemi F, Caronni S, Lignola C, Pusani C, Bolliri C, Faierman SA, Lubisco A, Frazzitta G, Petroni ML, Pezzoli G

LINK alla notizia pubblicata sul sito