Skip to main content
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Login
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Home
Cos'è il Parkinson
Raccolta fondi
Come aiutare la Fondazione
Donazioni online
Donazione 5x1000
Donazione in memoria
Donazione Lasciti testamentari
Progetti
Progetti sostenuti dalla Fondazione Pezzoli
Obiettivi di ricerca
Articoli scientifici pubblicati
BioBanca
Banca del DNA
Banca Dati Clinica
BTN - Banca Tessuti Nervosi
Microtubuli
Laboratorio Analisi del Movimento
Studio sui gemelli
Flora intestinale (microbioma)
Progetto Africa
Cellule staminali
SOS Parkinson
ParkinsoNews
Newsletter
Filarmonica
Fondazione
Fondazione Pezzoli per la Malattia di Parkinson
Sinergie
Riabilitazione
Centro Parkinson
Progetti sostenuti
La campagna "Mille Eroi"
Filarmonica
ParkinsoNews
Newsletter
Donazioni
5 per mille
Calendario
Associazione
Associazione Italiana Parkinsoniani
Associarsi alla AIP
Pubblicazioni AIP
Sezioni AIP
SOS Parkinson
Ciao Marisa
Archivi
Notizie in evidenza
Storie di Parkinson
Video
App Parkinson.it
Documenti
Filtro titolo
Filtro
Annulla
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Articles
Titolo
Data pubblicazione
Malattie neurologiche sottostimate in Europa
30/09/2010
La terapia del Parkinson ... può anche essere una pagliacciata!
30/09/2010
Parkinson e colesterolo
30/09/2010
Cellule staminali indotte di pazienti parkinsoniani sotto la lente
29/09/2010
Neuroimmagini PET possono predire l'andamento della malattia di Parkinson
18/09/2010
Ci ha lasciato l'amico Franco Serina
06/09/2010
Associazione tra complicazioni motorie e disturbi psichiatrici
14/08/2010
Il Convegno Mondiale sul Parkinson, Glasgow 29 sett - 1 ott 2010
05/08/2010
Camminare senza meta
15/07/2010
Trapianto di cellule staminali mesenchimali nella sclerosi laterale amiotrofica in Italia
15/07/2010
Alterazioni della sostanza bianca cerebrale nei pazienti parkinsoniani depressi
07/07/2010
L'olfatto è veramente ridotto nelle fasi iniziali del Parkinson
06/07/2010
Rilancio World Parkinson Disease Association WPDA
01/07/2010
Trapiantate cellule staminali autologhe in pazienti parkinsoniani in Perù
03/06/2010
Andare in bicicletta per contrastare il Parkinson
07/05/2010
Incidenza della malattia di Parkinson in anziani francesi
24/03/2010
TERAPIE COMPLEMENTARI
07/03/2010
NUOVE TERAPIE FARMACOLOGICHE: farmaci a rilascio prolungato
21/02/2010
PERCHE' L'ESERCIZIO FISICO, LA RIABILITAZIONE E LA DIETA SONO IMPORTANTI
19/02/2010
CELLULE STAMINALI: quali risultati dopo 12 mesi? Esperienze dei pazienti trattati. I nuovi studi
09/02/2010
Stipsi per 20 anni potrebbe essere un fattore di rischio per malattia di Parkinson
11/01/2010
Chi ha il Parkinson si ammala meno di cancro
18/12/2009
Autoanticorpi e malattia di Parkinson
04/12/2009
Anemia: nuovo fattore di rischio per malattia di Parkinson
21/11/2009
Consultazioni telefoniche presso un centro per i disturbi del movimento
25/10/2009
Pagina 17 di 33
14
15
16
17
18
19
20