Stimolazione ritmica uditiva: un potenziale neuromodulatore per la malattia di Parkinson?
Gli interventi terapeutici basati sul ritmo, come la stimolazione ritmica uditiva si stanno dimostrando efficaci nel migliorare il cammino e l’equilibrio, e dunque prevenire le cadute, nella malattia di Parkinson.
La ricerca recente ci dice anche che stanno emergendo degli effetti neuromodulatori associati alla stimolazione ritmica uditiva. La neuromodulazione è un processo elettrofisiologico che va a modificare la normale attività di trasmissione elettrica del sistema nervoso centrale.
Sappiamo che nel Parkinson possono presentarsi cadute, disturbi dell'equilibrio e freezing del cammino, soprattutto in una fase più avanzata della malattia, e sappiamo che questi sintomi rispondono meglio alle terapie non farmacologiche, come la riabilitazione con segnali uditivi esterni, la stimolazione uditiva ritmica, che è una riabilitazione sensomotoria che fa parte della cosidetta musicoterapia neurologica (in inglese, Neurologic Music therapy, NMT). La stimolazione ritmica uditiva viene applicata sotto forma di impulso uditivo isocrono (cioè di uguale durata) regolare come il clic del metronomo o il ritmo metrico incorporato nella musica strumentale (di solito in 2/4 o in 4/4).
La neuromodulazione indotta dalla stimolazione ritmica uditiva potrebbe agire attraverso la modulazione delle onde cerebrali, che sono oscillazioni ritmiche dovute all'attività elettrica del sistema nervoso centrale, registrabili attraverso uno speciale elettroencefalogramma. Questo è un argomento molto complesso ma che oggi è sempre più studiato dalla comunità scientifica.
Gli obiettivi degli studi clinici su questa metodica sono dunque due: facilitare l'applicazione della stimolazione ritmica uditiva ai programmi riabilitativi per i pazienti con Parkinson e approfondire la ricerca sul suo possibile effetto neuromodulatore.
Fonte: Koshimori Y, Thaut MH. Rhythmic auditory stimulation as a potential neuromodulator for Parkinson's disease. Parkinsonism Relat Disord. 2023 Aug;113:105459. doi: 10.1016/j.parkreldis.2023.105459. Epub 2023 Jun 1. PMID: 37277293.