Uno studio su più di 130000 operatori sanitari
Ricercatori americani hanno analizzato la dieta di 49692 operatori sanitari di sesso maschile e di 81676 infermiere; tra di essi 508 soggetti hanno sviluppato la malattia di Parkinson nell'arco di 16 anni. È stato osservato che il rischio di sviluppare la malattia era inversamente correlata ad un elevato consumo di frutta, verdura e pesce, nonché di cereali integrali; la correlazione era presente anche una bassa assunzione di grassi saturi ed un consumo moderato di alcool.
È da rilevare che queste sono i consigli dietetici anche per chi vuole ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.
Gao X et al. Am J Clin Nutr 2007; 86: 1486-1494